Admissions Office
Luiss
Libera Università Internazionale
degli Studi Sociali Guido Carli
Viale Romania, 32 - 00197 Roma
T +39 06 85225270/263
ammissione@luiss.it www.luiss.it
Il tuo 5x1000 alla Luiss: C.F. 02508710585
Per l’anno accademico 2025/2026, le studentesse e gli studenti iscritti ai corsi di Laurea Triennale Luiss hanno la possibilità di accedere direttamente ai Corsi di Laurea Magistrale, secondo specifici requisiti e modalità. In questa pagina trovi tutte le informazioni utili sui criteri di ammissione, le scadenze e i corsi disponibili.
Requisiti per l’Ammissione Diretta ai Corsi di Laurea Magistrale
- Le studentesse e gli studenti iscritti al terzo anno di un Corso di Laurea Triennale Luiss, indipendentemente dal Corso di Laurea di provenienza, possono accedere direttamente ai Corsi di Laurea Magistrale per l’a.a. 2025/2026 se conseguiranno la Laurea entro la Sessione autunnale dell’a.a. 2024/2025 (13 novembre 2025) e se, a febbraio 2025, avranno una media ponderata degli esami sostenuti (senza arrotondamenti) pari o superiore a 26/30 o pari o superiore a 28/30 (senza arrotondamenti) per l’ammissione ai Corsi di Laurea Magistrale in Corporate Finance o Management;
- I laureati entro l'a.a. 2023/2024 di un Corso di Laurea Triennale Luiss (indipendentemente dal Corso di Laurea di provenienza) con media ponderata dei soli esami sostenuti (senza arrotondamenti e al netto di eventuali bonus) pari o superiore a 26/30 o pari o superiore a 28/30 (senza arrotondamenti) per l’ammissione ai Corsi di Laurea Magistrale in Corporate Finance o Management possono accedere direttamente ai Corsi di Laurea Magistrale per l’a.a. 2025/2026.
Scadenza per l'iscrizione alla frequenza
I dettagli completi della selezione sono disponibili nel Bando di Concorso. La scadenza per l'iscrizione alla frequenza è il 22 aprile 2025.
Scarica l’infografica per avere a portata di mano i requisiti di ammissione diretta alla Luiss, i punteggi minimi e le scadenze.
Corsi di Laurea Magistrale ad accesso diretto per studenti Luiss con requisiti di media
Gli studenti Luiss con una media pari o superiore a 26/30 che rispettano i requisiti riportati al paragrafo precedente, possono accedere direttamente ai seguenti Corsi di Laurea Magistrale.
Corsi di Laurea in lingua italiana
- Amministrazione, finanza e controllo
- Economia e Finanza (indirizzo in italiano)
- Governo, Amministrazione e Politica
- Marketing (orientamento in italiano)
- Strategic Management (orientamento in italiano)
Corsi di Laurea in lingua inglese
- Economia e Finanza – major in Applied Economics; major in Finance
- Data Science and Management
- Global Management and Politics
- International Relations
- Marketing (orientamento in inglese)
- Policies and Governance in Europe
- Strategic Management (orientamento in inglese)
Gli studenti Luiss con una media pari o superiore a 28/30 che rispettano i requisiti riportati al paragrafo precedente, possono accedere direttamente ai seguenti Corsi di Laurea Magistrale: Corporate Finance (in lingua inglese) e Management (in lingua inglese).
Preparati a intraprendere il tuo percorso di Laurea Magistrale alla Luiss con il supporto di un programma formativo avanzato e riconosciuto a livello internazionale.
Per l’iscrizione ai Corsi di Laurea impartiti in lingua inglese è vincolante il possesso di un livello pari almeno al B2. A tal fine verrà preso in considerazione l’ultimo livello (intermedio o finale) acquisito in carriera dal Centro Linguistico d’Ateneo e non sarà necessario depositare alcun certificato per dimostrarne il conseguimento. Per gli studenti che conseguiranno o siano in possesso di una Laurea Triennale frequentata in lingua, il rispetto di tale requisito linguistico sarà verificato in fase di perfezionamento dell’immatricolazione.
L’iscrizione per gli studenti in possesso dei requisiti previsti sarà possibile a partire dalla fine del mese di marzo ed entro e non oltre il 22 aprile 2025. Gli studenti in possesso dei requisiti di media ponderata previsti, una volta che le iscrizioni per gli studenti diretti Luiss saranno aperte (fine del mese di marzo 2025), saranno informati via email. Ai fini del completamento della procedura di iscrizione alla frequenza è richiesto, entro il 22 aprile 2025, il versamento della I rata.
Il Corso selezionabile tramite il proprio Web Self Service sarà vincolante e non modificabile.
Gli studenti che soddisfano i requisiti per l’ammissione diretta potranno procedere all’iscrizione attraverso il Web Self Service a partire da marzo 2025 ed entro e non oltre il 22 aprile 2025, completando il processo di iscrizione con il caricamento dei documenti previsti e versando la prima rata del contributo unico (escluse la tassa regionale e l’imposta di bollo) di importo pari a 4.600,00 euro. Per i Corsi di Laurea in Management e in Corporate Finance la prima rata sarà pari a 5.100,00 euro.
L’iscrizione alla frequenza dovrà essere completata in tutte le sue fasi improrogabilmente entro il 22 aprile 2025. Oltre tale data non è possibile cambiare il corso o l’indirizzo scelti e iscriversi alla frequenza. Pertanto, qualsiasi richiesta di iscrizione pervenuta oltre i termini specificati dal presente Bando di Concorso non sarà presa in considerazione. L’iscrizione alla frequenza sarà riferita esclusivamente all’a.a. 2025/2026 e al corso scelto, e non potrà essere considerata valida per anni successivi o altri corsi
Potrai procedere dal tuo Web Self-service secondo le seguenti istruzioni:
-
effettua l'accesso all'area riservata Web Self-service;
-
seleziona nel menù a destra della pagina la voce “Iscrizione/Certificati” - "Immatricolazione/Iscrizione alla frequenza/Summer School" e procedere alla compilazione della domanda di iscrizione alla frequenza selezionando il Corso di Laurea Magistrale scelto, vincolante e non modificabile ai fini dell’immatricolazione;
-
inserisci i seguenti documenti e informazioni:
-
copia del documento di identità in corso di validità (carta di identità, patente o passaporto) in formato pdf;
-
nella sezione “Titoli di studio”, alla voce “Laurea di Primo Livello” clicca sul pulsante “Inserisci”, indica una data presunta di conseguimento, indicativa e non vincolante; per contrassegnare l’Anno Accademico 2024/2025 dovrai scrivere “2024”;
-
copia del tesserino del codice fiscale o tessera sanitaria in formato pdf (solo per studenti con residenza in Italia);
-
-
al termine dei successivi step, nella pagina di conferma, potrai verificare i dati inseriti;
-
accedi alla sezione “Versamenti”, stampa l’avviso di pagamento PagoPA ed effettua il versamento della I rata pari a 4.600 euro (5.100 euro per il corso di laurea magistrale in Management e il corso di laurea magistrale in Corporate Finance) improrogabilmente entro il 22 aprile 2025. In alternativa è possibile effettuare il versamento con carta di credito direttamente online. Per tua comodità troverai al seguente link una guida all’utilizzo del sistema PagoPA.
L’iscrizione alla frequenza si intende completata con la ricezione all’interno del Web Self-service del versamento della I rata (bollino verde accanto al versamento). Non è necessario depositare alcuna documentazione in Segreteria Studenti.
IMPORTANTE:
Per il corso di Laurea in Strategic Management: selezionare quando richiesto l’orientamento “Italiano” o “Inglese”. La scelta del Major sarà effettuata a dicembre 2025 e sarà possibile scegliere tra i Major in lingua italiana o inglese indipendentemente dall’orientamento di immatricolazione.
Per il corso di Laurea in Marketing: selezionare quando richiesto l’orientamento “Italiano” o “Inglese”. La scelta del Major sarà effettuata al termine del I anno e sarà possibile scegliere tra i Major in lingua italiana o inglese indipendentemente dall’orientamento di immatricolazione.
Dopo aver versato la I rata:
- Accedi di nuovo al Web Self Service e vai nella sezione Versamenti.
Se visualizzi il semaforo verde accanto al versamento, vuol dire che la prenotazione è stata registrata correttamente.
Per conoscere le specificità di ogni Corso di Laurea, gli sbocchi professionali e il modello formativo potrai partecipare alle iniziative di Orientamento. Consulta questa pagina seguente pagina per approfondire il programma o contatta l’Ufficio Orientamento alla mail orientamento@luiss.it
- Per l’anno accademico 2025/2026 il contributo unico previsto per l’iscrizione al primo anno dei Corsi di Laurea Magistrale è pari a 13.600,00 euro suddiviso in tre rate (con una prima rata di 4.600 euro, e una seconda e terza rata rispettivamente da corrispondere a novembre 2025 e febbraio 2026).
- Per i Corsi di Laurea in Corporate Finance e Management il contributo unico è pari a 15.300,00 euro (con una prima rata di 5.100 euro, e una seconda e terza rata rispettivamente da corrispondere a novembre 2025 e febbraio 2026).
L’ammissione non comporta l’assegnazione di una borsa di studio. I candidati ammessi potranno concorrere per l’assegnazione di borse di studio secondo i criteri e le tempistiche elencate in questa pagina.