Il Corso di Laurea Magistrale in International Relations è progettato per approfondire e perfezionare la comprensione delle dinamiche globali e delle relazioni internazionali, grazie a una formazione interdisciplinare che integra diverse prospettive e competenze.
Il programma si distingue per il suo focus su settori strategici come la diplomazia, la sicurezza internazionale e gli studi euro-mediterranei, fornendo le competenze strategico-analitiche necessarie per affrontare le sfide complesse del mondo contemporaneo.
La Laurea Magistrale in International Relations è un corso biennale che offre un’analisi approfonditadella politica globale e delle relazioni internazionali. Il primo semestre fornisce solide basi teoriche e pratiche, comuni a tutte le studentesse e gli studenti.
Successivamente, il percorso si articola in tre aree di specializzazione:
Diplomazia
Sicurezza internazionale
Studi Euro-Mediterranei
Il secondo anno consente di perfezionare e personalizzare la propria preparazione grazie a corsi opzionali e esperienze formative all’estero, favorendo un approccio flessibile e orientato agli obiettivi professionali individuali.
Nascondi per questa lingua
Visibile
Title
Piano di Studi
Accordion Group
Study Title
Major: Diplomacy
Lingua
English
Tables
Duration
1° anno 2026-2027
Label Credits
CFU
Rows
Title
Comparative History of Political Systems
Description
Questo corso analizza l'evoluzione storica dei sistemi politici europei dal XIX secolo ad oggi in una prospettiva comparativa, con particolare attenzione all'evoluzione della democrazia e alle diverse forme che essa ha assunto nel tempo.
Credits
6
Title
Comparative Politics
Description
Questo corso analizza, in una prospettiva comparativa, le istituzioni politiche delle democrazie contemporanee, concentrandosi sugli Stati-nazione, sulle differenze funzionali e istituzionali tra Stati-nazione e unioni di Stati, e sulle caratteristiche dei regimi non democratici.
Credits
6
Title
Comparative Public Law
Description
Questo corso analizza l'evoluzione storica dei sistemi politici europei dal XIX secolo ad oggi in una prospettiva comparativa, con particolare attenzione all'evoluzione della democrazia e alle diverse forme che essa ha assunto nel tempo.
Credits
6
Title
Research Methods for Social Sciences
Credits
6
Title
Academic and Professional Communication Skills
Credits
8
Title
Demography and the Politics of Global Populations
Credits
6
Title
International Organizations and Global Economic Governance
Description
Questo corso esamina il ruolo e la funzione delle organizzazioni internazionali economiche e politiche, concentrandosi su come norme e regole globali facilitano la cooperazione economica transnazionale.
Credits
6
Title
Sociology of Global Politics
Credits
6
Title
International Political Theory
Credits
6
Title
Mandatory language course
Credits
6
Duration
2° anno 2027-2028
Label Credits
CFU
Rows
Title
History of International Relations
Description
Questo corso unisce argomenti di storia e teoria delle relazioni internazionali con argomenti di storia delle istituzioni internazionali, con un focus sul sistema delle relazioni internazionali a partire dall'inizio della Guerra Fredda.
Credits
6
Title
3 elective courses
Credits
18
Title
Internship
Credits
6
Title
Final Thesis
Credits
16
Duration
Ulteriori Crediti
Label Credits
CFU
Rows
Title
Other Activities
Credits
12
Title
Totale CFU
Credits
120
Study Title
Major: Security
Lingua
English
Tables
Duration
1° anno 2025-2026
Label Credits
CFU
Rows
Title
Comparative History of Political Systems
Credits
6
Title
Comparative Politics
Description
Questo corso analizza, in una prospettiva comparativa, le istituzioni politiche delle democrazie contemporanee, concentrandosi sugli Stati-nazione, sulle differenze funzionali e istituzionali tra Stati-nazione e unioni di Stati, e sulle caratteristiche dei regimi non democratici.
Credits
6
Title
Comparative Public Law
Description
Questo corso analizza l'evoluzione storica dei sistemi politici europei dal XIX secolo ad oggi in una prospettiva comparativa, con particolare attenzione all'evoluzione della democrazia e alle diverse forme che essa ha assunto nel tempo.
Credits
6
Title
Research Methods for Social Sciences
Credits
6
Title
Academic and Professional Communication Skills
Credits
8
Title
Security and the Economy
Description
Questo corso si concentra sul ruolo e le conseguenze profonde che i fattori economici svolgono nella sicurezza nazionale, negli interessi strategici dei paesi e nella politica internazionale.
Credits
6
Title
International Human Rights
Description
Questo corso fornisce un'introduzione ai diritti umani e ai loro fondamenti concettuali e storici, e esamina i principali strumenti giuridici e le istituzioni internazionali che li proteggono e promuovono.
Credits
6
Title
Sociology of Terrorism and Political Violence
Credits
6
Title
International Security
Credits
6
Title
Mandatory language course
Credits
6
Duration
2° anno 2027-2028
Label Credits
CFU
Rows
Title
Security Law and Constitutional Protection
Credits
6
Title
3 elective courses
Credits
18
Title
Internship
Credits
6
Title
Final Thesis
Credits
16
Duration
Ulteriori Crediti
Label Credits
CFU
Rows
Title
Other Activities
Credits
12
Title
Totale CFU
Credits
120
Study Title
Major: Euro - Mediterranean Studies
Lingua
English
Tables
Duration
1° anno 2026-2027
Label Credits
CFU
Rows
Title
Comparative History of Political Systems
Description
Questo corso analizza l'evoluzione storica dei sistemi politici europei dal XIX secolo ad oggi in una prospettiva comparativa, con particolare attenzione all'evoluzione della democrazia e alle diverse forme che essa ha assunto nel tempo.
Credits
6
Title
Comparative Politics
Description
Questo corso analizza, in una prospettiva comparativa, le istituzioni politiche delle democrazie contemporanee, concentrandosi sugli Stati-nazione, sulle differenze funzionali e istituzionali tra Stati-nazione e unioni di Stati, e sulle caratteristiche dei regimi non democratici.
Credits
6
Title
Comparative Public Law
Description
Questo corso analizza l'evoluzione storica dei sistemi politici europei dal XIX secolo ad oggi in una prospettiva comparativa, con particolare attenzione all'evoluzione della democrazia e alle diverse forme che essa ha assunto nel tempo.
Credits
6
Title
Research Methods for social Sciences
Credits
6
Title
Academic and professional Communication Skills
Credits
8
Title
The Political Economy of the Middle East and North Africa
Credits
6
Title
Demography, Human Rights and Migration
Description
Questo corso mira a fornire conoscenze teoriche, metodologiche e empiriche sul rapporto tra andamenti demografici, flussi migratori e diritti umani, con un focus specifico sull'area Euro-mediterranea.
Credits
6
Title
Politics of the Middle East and North Africa
Credits
6
Title
EU Neighborhood Policy
Credits
6
Title
Mandatory language course
Credits
6
Duration
2° anno 2027-2028
Label Credits
CFU
Rows
Title
History and Culture of Mediterranean Countries
Credits
6
Title
3 elective courses
Credits
18
Title
Internship
Credits
6
Title
Final Thesis
Credits
16
Duration
Ulteriori Crediti
Label Credits
CFU
Rows
Title
Other Activities
Credits
12
Title
Totale CFU
Credits
120
Nascondi per questa lingua
Spento
Content
Procedure di ammissione e requisiti
Selezioni concluse per l’a.a. 2025/2026
Ti informiamo che le selezioni per l’ammissione ai Corsi di Laurea Magistrale per l’a.a. 2025/2026 sono ormai concluse. Ti invitiamo comunque a tornare a visitare il sito a partire da ottobre, per restare aggiornato sulle date e modalità di ammissione per l’anno accademico 2026/2027.
L’ammissione al Corso di Laurea in International Relations rappresenta un’opportunità unica per entrare a far parte di un ambiente accademico d’eccellenza. Luiss Guido Carli seleziona con cura i suoi studenti, garantendo servizi di alta qualità e le migliori condizioni per facilitare il loro percorso universitario verso una crescita personale e professionale. Il nostro Ateneo mette al centro gli studenti, offrendo supporto costante e attenzione personalizzata.
Scopri tutte le informazioni per partecipare alla prossima prova di ammissione e inizia il tuo percorso verso il successo accademico e professionale.
Nascondi per questa lingua
Visibile
Content
Esperienze e opportunità internazionali
La Luiss offre numerosi programmi per studenti, accessibili in base al Corso di Laurea attuale o futuro.
La Laurea Magistrale in International Relations forma professioniste e professionisti pronti a operare nel campo della diplomazia, nella sicurezza internazionale e nelle relazioni Euro-Mediterranee.
Tra gli sbocchi professionali privilegiati si annoverano carriere presso organizzazioni internazionali ed europee, amministrazioni pubbliche, think tank, società corporate e organizzazioni non governative.
Laureati ed employability
Il tasso di occupazione delle laureate e dei laureati Luiss a un anno dalla laurea è del 95%.
Il tempo medio di attesa tra il conseguimento del titolo e il primo impiego è di 1 mese, e il 70% delle laureate e dei laureati riceve una proposta lavorativa prima della laurea.
Il 12% delle laureate e dei laureati lavora all’estero.
La Luiss vanta un network attivo di oltre 500 employer: aziende, istituzioni pubbliche e private, e multinazionali, che offrono a studentesse e studenti, neolaureate e neolaureati concrete opportunità professionali.
Nel 2024 sono stati realizzati oltre 3.200 inserimenti tra internship e job.
Sono stati erogati più di 2.800 incontri one-to-one di Career Guidance per supportare studentesse e studenti, neolaureate e neolaureati nei loro percorsi di carriera.
Oltre 5.000 studentesse e studenti hanno preso parte ad eventi di networking e recruiting, organizzati nel corso del 2024: più di 40 appuntamenti, tra cui 4 Career Fair, con il coinvolgimento di oltre 300 employer e 90 professionisti laureate e laureati Luiss.
Nascondi per questa lingua
Visibile
Content
Retta, borse di studio e agevolazioni
Il contributo unico annuale previsto per l’iscrizione al Corso di Laurea Magistrale in International Relations è pari a 15.000,00 Euro, suddiviso in 3 rate, più la tassa regionale.*
La Luiss mette a disposizione borse di studio ed esoneri parziali o totali dalla retta universitaria, anche grazie al supporto di partner pubblici e privati.
L’Ateneo ha inoltre stipulato convenzioni con istituti bancari italiani per offrire finanziamenti flessibili senza garanzie accessorie.
Luiss ti accoglie in un contesto dinamico e stimolante, con tante attività culturali, sportive e ricreative. Vivi un’esperienza unica, immerso in una comunità internazionale. Scopri di più cliccando sulle card.
Cards
Title
Le sedi Luiss
Content
Con numerose strutture a Roma e Milano, Luiss si distingue per spazi architettonici unici e ampie aree verdi di studio.
AS Luiss incentiva uno stile di vita attivo offrendo attività sportive come yoga e tennis e la possibilità di accedere a convenzioni con palestre e centri sportivi vicino alle sedi Luiss.
Il modello Luiss promuove la crescita delle studentesse e degli studenti non solo attraverso una solida formazione accademica, ma anche con attività volte al miglioramento personale e allo sviluppo di competenze trasversali. L'offerta Luiss Students’ Development propone esperienze di learning by doing e learning innovation per preparare studenti versatili e pronti alle esigenze del mercato del lavoro.
AS Luiss incentiva uno stile di vita attivo offrendo attività sportive come yoga e tennis e la possibilità di accedere a convenzioni con palestre e centri sportivi vicino alle sedi Luiss.
Il modello Luiss promuove la crescita delle studentesse e degli studenti non solo attraverso una solida formazione accademica, ma anche con attività volte al miglioramento personale e allo sviluppo di competenze trasversali. L'offerta Luiss Students’ Development propone esperienze di learning by doing e learning innovation per preparare studenti versatili e pronti alle esigenze del mercato del lavoro.
Luiss Welcome Desk: supporto per studentesse e studenti internazionali su pratiche legali, sanitarie, orientamento nel contesto italiano.
Title
Vivere la Luiss
Nascondi per questa lingua
Spento
Description HTML
Luiss ti accoglie in un contesto dinamico e stimolante, con tante attività culturali, sportive e ricreative. Vivi un’esperienza unica, immerso in una comunità internazionale. Scopri di più cliccando sulle card.
Majors
Immagine da mostrare nella Card
SEO Title
Laurea Magistrale in International Relations | Luiss
SEO Description
La LM Luiss in International Relations, interamente in inglese, approfondisce diplomazia, geopolitica e istituzioni, aprendo a carriere internazionali.