Da questa pagina è possibile visualizzare i risultati della Seconda sessione del Test Luiss UE. Per accedere, clicca sul link sottostante e inserisci le credenziali utilizzate per la compilazione della domanda di partecipazione al test.
Verifica gli esiti del Test Luiss UE
Nota Bene: Le credenziali richieste sono diverse da quelle utilizzate per l’accesso alla piattaforma della prova di ammissione.
Hai smarrito la password? Puoi recuperarla cliccando sul link “Reset Password”.
Istruzioni per gli Studenti Ammessi
Gli studenti ammessi alla Seconda sessione del Test Luiss UE per l’a.a. 2025/2026 dovranno effettuare l’immatricolazione entro il 22 luglio 2025.
A partire dai primi di luglio, gli studenti riceveranno una comunicazione via email con le istruzioni per l’immatricolazione.
Accedendo al Web Self-Service non appena avranno conseguito il diploma di scuola secondaria ed improrogabilmente entro il 22 luglio 2025 gli studenti dovranno:
- effettuare il versamento della I rata, tassa regionale e dell’imposta di bollo tramite procedura disponibile sul Web Self-Service;
- stampare, firmare e caricare la domanda d’immatricolazione completa di tutta la documentazione prevista relativa anche al diploma di scuola superiore.
Hai dubbi sulle scadenze, la prenotazione dell’immatricolazione o la documentazione necessaria?
Consulta le Domande Frequenti (FAQ) per ottenere tutte le informazioni dettagliate e aggiornate sulle procedure di immatricolazione alla Luiss Guido Carli per l’a.a. 2025/2026.
Domande Frequenti
I posti messi a concorso per la II sessione di ammissione con Test Luiss per studenti EU a.a. 2025/2026 per ciascun Corso di Laurea erano i seguenti:
Corsi di laurea in lingua italiana | Posti a concorso | Corsi di laurea in lingua inglese | Posti a concorso |
Economia e Management | 230 | Business Administration | 60 |
Giurisprudenza | 145 | Economics and Business | 30 |
Scienze Politiche | 60 | Global Law | 5 |
Management and Artificial Intelligence | 10 | ||
Politics: Philosophy and Economics | 35 |
La scadenza improrogabile per perfezionare l’immatricolazione è fissata al 22 luglio 2025. Qualsiasi richiesta oltre i termini non sarà presa in considerazione.
Attenzione:
- L’eventuale immatricolazione è valida esclusivamente per l’anno accademico 2025/2026 e per il corso di laurea di ammissione e non può essere trasferita ad anni accademici successivi o altri corsi di laurea.
Per completare la procedura dell’immatricolazione Luiss, a partire dai primi di luglio ed entro il 22 luglio, potrai seguire questi passaggi:
- Recupero credenziali Web Self Service
- Vai su utility.luiss.it e inserisci il tuo codice fiscale.
- Riceverai le credenziali all’indirizzo email fornito all’atto di iscrizione alla selezione Luiss.
- Accesso e cambio password
- Entra nel Web Self Service con le credenziali ricevute.
- Al primo login, ti verrà chiesto di modificare la password. Conservala con cura.
- Avvio procedura d’immatricolazione
- Dal menù in alto a destra, seleziona:
Iscrizione/certificati → Immatricolazione / Iscrizione alla frequenza / Summer School - Scorri fino in fondo e clicca sul pulsante blu.
- Inserisci i dati richiesti con attenzione.
- Dal menù in alto a destra, seleziona:
- Dati di contatto alternativi e autocertificazione
- Nella sezione “Autocertificazione”, fornisci i contatti alternativi.
- Clicca “Vai alla gestione dell’Autocertificazione” per tornare alla home.
- Entra di nuovo nella sezione Immatricolazione/Iscrizione alla frequenza/Summer School per proseguire.
- Caricamento documenti
- Documento di identità (carta d’identità, patente o passaporto) in PDF.
- Foto formato tessera frontale in JPEG.
- Codice fiscale o tessera sanitaria in PDF (solo per studenti con residenza in Italia).
- Alla sezione “Titoli di studio” carica quanto previsto per confermare il conseguimento del diploma. In caso di titoli di studio ad ordinamento straniero si prega di verificare la seguente pagina.
- Versamento della I rata e tassa regionale
- Visualizza la pagina di riepilogo e, entro la data del 22/07, dovrai versare la I rata di 4.356,00 euro inclusiva di imposta di bollo e tassa regionale.
- Per scaricare il bollettino di pagamento, vai a Iscrizioni → Versamenti e clicca sull’ID bollettino.
- In fondo alla pagina, scegli “Paga con PagoPA” per il pagamento online o “Stampa avviso per PagoPA” per la versione cartacea.
Nota: La scadenza per l’immatricolazione e il pagamento della I rata è tassativa. Non saranno concesse proroghe né regolarizzazioni tardive.
Dopo aver caricato la documentazione prevista e versato l’importo dovuto:
- Accedi di nuovo al Web Self Service e vai nella sezione Versamenti.
- Se visualizzi il semaforo verde accanto al versamento, vuol dire che il versamento è stato registrato correttamente.
Il contributo unico per iscriversi al primo anno dei Corsi di Laurea Triennale e Magistrale a Ciclo Unico in Giurisprudenza della Luiss Guido Carli ammonta a 12.600,00 euro, suddivisi in tre rate:
- Prima rata: 22 luglio 2025
- Seconda rata: novembre 2025
- Terza rata: febbraio 2026
Se otterrai un titolo estero, ecco i requisiti e i documenti necessari per l’immatricolazione alla Luiss:
- Validità del titolo di studio
- Deve essere rilasciato da scuole ufficiali del sistema educativo straniero.
- Deve consentire l’accesso alle Università nel Paese di rilascio.
- Deve prevedere 12 anni di scolarità complessivi.
- Deve essere ottenuto dopo almeno due anni di frequenza nello stesso sistema scolastico.
- Esame di idoneità accademica o nazionale di accesso
- Se previsto dal tuo ordinamento, l’esame di accesso deve essere superato.
- In mancanza, per rendere il titolo idoneo, occorre:
- Aver frequentato un anno di Università con superamento degli esami del primo anno, oppure
- Aver frequentato un foundation course, oppure
- Aver frequentato due anni di Università se il sistema scolastico è di 11 anni totali.
- Condizioni di immatricolazione
- Verifica sempre le indicazioni del Bando di Concorso Luiss per requisiti e scadenze.
L’ammissione non implica automaticamente la validità del titolo; la verifica si svolge in fase di immatricolazione.
Ulteriori informazioni sull’immatricolazione alla Luiss Guido Carli
- Consulta il Bando di concorso per le scadenze aggiornate e le modalità di accesso.
- Visita il sito ufficiale Luiss per eventuali aggiornamenti normativi.
- Controlla regolarmente la tua email per le comunicazioni ufficiali.