Global Management and Politics

Inviato da Redattore il
Attributi Corso
Dipartimento
Tipologia Corso
Colore testo barra navigazione su desktop
dark
Colore testo barra navigazione su mobile
dark
Layout a due colonne
True
Componenti colonna di sinistra
Content

Graduate School

Viale Romania, 32
00197 Rome
T 06 85225310

didactics@luiss.it

 

Nascondi per questa lingua
Visibile
Titolo
Global Management and Politics
ECTS
120
Years
2
Data Inizio Corsi
Luogo
Luiss Guido Carli
Nascondi per questa lingua
Visibile
Academic Year
2026-2027
Course Language
Inglese
Nascondi per questa lingua
Spento
Product ID
bd4e16fa-5c2a-ef11-840b-6045bd905e3b
Nascondi per questa lingua
Spento
Componenti colonna di destra
Content

Il Corso in sintesi

Il Corso di Laurea Magistrale in Global Management and Politics è pensato per formare figure professionali capaci di coniugare competenze manageriali e politologiche, adatte a ruoli di management e consulenza in un mondo globalizzato e in continua trasformazione.

Il programma si distingue per un approccio interdisciplinare che integra economia, management, scienze politiche, diritto e storia, offrendo una comprensione approfondita delle dinamiche che regolano i rapporti tra istituzioni pubbliche, attori economici e organizzazioni internazionali.

Grazie all’equilibrio tra rigore analitico e attenzione ai problemi concreti, il corso prepara a operare in contesti professionali complessi, sia in aziende multinazionali sia in organizzazioni governative e non governative.

Informazioni utili:  

Nascondi per questa lingua
Visibile
Content

Offerta formativa e piano di studi

Il programma biennale fornisce una progressione formativa coerente e personalizzabile. Al primo anno il corso offre una solida base nelle discipline economico-aziendali, nella teoria politica e nelle metodologie di ricerca, con insegnamenti chiave come Managerial Economics, Global Organization Design and HRM, Global Politics, International Trade Law. 

Il programma di studio del secondo anno rafforza la prospettiva storico-politica e interculturale, con corsi come Business Ethics, Global History, Cross-Cultural Management e consente agli studenti di personalizzare il proprio percorso attraverso due insegnamenti opzionali a scelta.

Il piano di studi è completato da:

  • Attività trasversali (Life Skills, STEM Readiness)
  • Workshop professionali
  • Tirocinio curriculare o project work
  • Prova finale 
Nascondi per questa lingua
Visibile
Accordion Group
Study Title
1° anno 2026/2027
Lingua
English
Tables
Duration
Primo semestre
Label Credits
CFU
Rows
Title
Managerial Economics
Description
Il corso introduce l'applicazione di principi e metodologie economiche alle principali decisioni manageriali nelle organizzazioni, fornendo una migliore comprensione dell'ambiente globale in cui queste operano.
Credits
6
Title
International Business 
Description
Il corso ha l’obiettivo di spiegare le ragioni che stanno alla base del processo di internazionalizzazione delle imprese, le strategie di espansione estera, le conseguenti misure organizzative e le principali problematiche gestionali per operare a livello internazionale.
Credits
6
Title
Global Organization Design and HRM 
Description
Questo corso esplora i fattori determinanti nella progettazione delle organizzazioni globali e il ruolo della gestione delle risorse umane. Si concentra su temi contemporanei di progettazione organizzativa, sulle implicazioni dell’“organizzazione aperta” e sul contesto della gestione delle risorse umane a livello globale.
Credits
6
Title
Financial Reporting and Performance Measurement 
Description
Questo corso si concentra sull'uso dei bilanci per l'analisi e la valutazione, per comprendere come condurre un'analisi finanziaria, valutare investimenti azionari e redigere un rapporto di ricerca azionaria.
Credits
6
Title
Qualitative and Quantitative Methodologies for Social Sciences
Description
Il corso offre un’introduzione integrata ai principali approcci metodologici della ricerca nelle scienze sociali, combinando strumenti qualitativi e quantitativi per l’analisi di fenomeni politici e sociali complessi. L’obiettivo è fornire agli studenti una solida base teorica e pratica per progettare, condurre e interpretare ricerche empiriche in contesti reali.
Credits
8
Duration
Secondo semestre
Label Credits
CFU
Rows
Title
Corporate Strategy
Description
Il corso affronta i quadri teorici e i modelli per formulare e implementare strategie aziendali a livello corporate. Vengono sviluppate le competenze per comprendere e analizzare decisioni strategiche su industria, efficienza dei costi, risorse, vantaggio competitivo, strategia di crescita e digitalizzazione.
Credits
6
Title
Global Politics
Description
Questo corso introduce gli strumenti teorici e analitici per gestire l'aspetto politico del business globale. Fornisce, inoltre, le risorse per analizzare le relazioni internazionali.
Credits
6
Title
Political Economy of Globalization
Description
Il corso offre le conoscenze teoriche e metodologiche sui temi e sulle politiche del commercio internazionale. Particolare enfasi è posta sull'impatto ambientale della globalizzazione, specialmente in termini di inquinamento e cambiamento climatico.
Credits
6
Title
Business Ethics
Description
Questo corso si concentra sulle giustificazioni etiche dei mercati e sul comportamento etico all'interno delle imprese. La sostenibilità e l'analisi degli stakeholder costituiscono i riferimenti fondamentali del corso.
Credits
6
Title
International Trade Law
Description
Il corso esamina le interazioni economiche tra Stati e le relazioni economiche tra Stati ed enti non governativi, offrendo una panoramica delle basi legali e istituzionali del diritto del commercio internazionale che regola gli investimenti esteri.
Credits
6
Study Title
2° anno 2027/2028
Lingua
English
Tables
Duration
Primo semestre
Label Credits
CFU
Rows
Title
Global History
Description
Questo corso presenta metodi, teorie e critiche della storia globale e analizza gli studi che hanno cercato di comprendere i cambiamenti globali.
Credits
6
Title
Cross-cultural Management
Description
Il corso introduce ai temi fondamentali della gestione interculturale, fornendo conoscenze e comprensioni adeguate sull'impatto delle culture sulla gestione e sul comportamento organizzativo.
Credits
6
Title
2 elective courses
Credits
6
Duration
Secondo semestre
Label Credits
CFU
Rows
Title
Internship
Credits
6
Title
Final Thesis
Credits
16
Title
Other activities
Credits
12
Title
Total Credits
Credits
120
Nascondi per questa lingua
Spento
Content

Procedure di ammissione e requisiti

 

Selezioni concluse per l’a.a. 2025/2026

Ti informiamo che le selezioni per l’ammissione ai Corsi di Laurea Magistrale per l’a.a. 2025/2026 sono ormai concluse. Ti invitiamo comunque a tornare a visitare il sito a partire da ottobre, per restare aggiornato sulle date e modalità di ammissione per l’anno accademico 2026/2027.

 

L’ammissione al Corso di Laurea in Global Management and Politics rappresenta un’opportunità unica per entrare a far parte di un ambiente accademico d’eccellenza. 
Luiss Guido Carli seleziona con cura le sue studentesse e i suoi studenti, garantendo servizi di alta qualità e le migliori condizioni per facilitare il loro percorso universitario verso una crescita personale e professionale. Il nostro Ateneo mette al centro le studentesse e gli studenti, offrendo supporto costante e attenzione personalizzata.  

Scopri tutte le informazioni per partecipare alla prossima prova di ammissione e inizia il tuo percorso verso il successo accademico e professionale.

Nascondi per questa lingua
Visibile
Content

Esperienze e opportunità internazionali

La Luiss offre numerosi programmi per studentesse e studenti, accessibili in base al Corso di Laurea attuale o futuro.    

Scopri tutti i programmi internazionali e le opportunità di esperienze all'estero offerte da Luiss, per arricchire il tuo percorso accademico e professionale. 

Nascondi per questa lingua
Visibile
Content

Percorsi di carriera

Il corso mira a formare una nuova generazione di manager e dirigenti internazionali, in grado di comprendere e guidare processi decisionali complessi in contesti multiculturali, intersettoriali e multilivello.

I profili in uscita sono particolarmente adatti a ricoprire ruoli manageriali e di policy in:

  • Aziende multinazionali
  • Istituzioni politiche e sociali europee e internazionali
  • Organizzazioni governative e non governative (ONG)
  • Società di consulenza
  • Think tank

I laureati del programma svilupperanno competenze trasversali che includono:

  • Capacità di analizzare il contesto politico-istituzionale
  • Anticipare i rischi geopolitici
  • Comprendere le trasformazioni regolatorie
  • Interagire efficacemente con stakeholder pubblici e privati a livello globale 

Laureati ed employability

  • Il tasso di occupazione delle laureate e dei laureati Luiss a un anno dalla laurea è del 95%.  
  • Il tempo medio di attesa tra il conseguimento del titolo e il primo impiego è di  1 mese, e il 70% delle laureate e dei laureati riceve una proposta lavorativa prima della laurea.  
  • Il 12% delle laureate e dei laureati lavora all’estero.  
  • La Luiss vanta un network attivo di oltre 500 employer: aziende, istituzioni pubbliche e private, e multinazionali, che offrono a studentesse e studenti, neolaureate e neolaureati concrete opportunità professionali.  
  • Nel 2024 sono stati realizzati oltre 3.200 inserimenti tra internship e job.  
  • Sono stati erogati più di 2.800 incontri one-to-one di Career Guidance per supportare studentesse e studenti, neolaureate e neolaureati nei loro percorsi di carriera.  
  • Oltre 5.000 studentesse e studenti hanno preso parte ad eventi di networking e recruiting, organizzati nel corso del 2024: più di 40 appuntamenti, tra cui 4 Career Fair, con il coinvolgimento di oltre 300 employer e 90 professionisti laureate e laureati Luiss.  
Nascondi per questa lingua
Visibile
Content

Retta, borse di studio e agevolazioni

Il contributo unico annuale previsto per l’iscrizione al Corso di Laurea Magistrale in Global Management and Politics è pari a 15.000,00 Euro, suddiviso in 3 rate, più la tassa regionale.*

La Luiss mette a disposizione borse di studio ed esoneri parziali o totali dalla retta universitaria, anche grazie al supporto di partner pubblici e privati.

L’Ateneo ha inoltre stipulato convenzioni con istituti bancari italiani per offrire finanziamenti flessibili senza garanzie accessorie.

Consulta tutte le opportunità relative a Borse di studio e Prestiti d’onore.

*L’importo della tassa regionale sarà deliberato dalla Regione Lazio nei mesi di giugno/luglio 2025 

Nascondi per questa lingua
Visibile
Nascondi per questa lingua
Nascosto
Items
Title
Le sedi Luiss
Description HTML

Con numerose strutture a Roma e Milano, Luiss si distingue per spazi architettonici unici e ampie aree verdi di studio. 

Title
Residenze e alloggi
Description HTML

Luiss supporta le studentesse e gli studenti nella ricerca alloggio con tre soluzioni: residenze Luiss, strutture convenzionate e alloggi privati.

Title
Sport
Description HTML

AS Luiss incentiva uno stile di vita attivo offrendo attività sportive come yoga e tennis e la possibilità di accedere a convenzioni con palestre e centri sportivi vicino alle sedi Luiss.

Title
Tutorato & Buddy Program
Description HTML

Con il Luiss Buddy Program, studentesse e studenti esperti guidano le nuove matricole, aiutandole a orientarsi e integrarsi. 

Title
Skills development
Description HTML

Il modello Luiss promuove la crescita delle studentesse e degli studenti non solo attraverso una solida formazione accademica, ma anche con attività volte al miglioramento personale e allo sviluppo di competenze trasversali. L'offerta Luiss Students’ Development propone esperienze di learning by doing e learning innovation per preparare studentesse e studenti versatili e pronti alle esigenze del mercato del lavoro. 

Title
Attività culturali
Description HTML

Luiss integra l'apprendimento tecnico con attività culturali, promuovendo espressione e creatività tra le studentesse e gli studenti. 

Title
Servizi medici
Description HTML

Luiss tutela la salute delle studentesse e degli studenti con l’hub medico: prevenzione annuale, assistenza a casa e polizza infortuni e molto altro.  

Title
Servizi di ristorazione
Description HTML

Il servizio di ristorazione Luiss completa l’esperienza universitaria sostenendo le studentesse e gli studenti con un’attenzione al benessere. 

Title
Welcome Desk
Description HTML

Luiss Welcome Desk: supporto per studentesse e studenti internazionali su pratiche legali, sanitarie e orientamento nel contesto italiano.  

Title
Vivere la Luiss
Nascondi per questa lingua
Spento
Description HTML

Luiss ti accoglie in un contesto dinamico e stimolante, con tante attività culturali, sportive e ricreative. Vivi un’esperienza unica, immerso in una comunità internazionale. Scopri di più cliccando sulle card.

Majors
Immagine da mostrare nella Card
SEO Title
Laurea Magistrale in Global Management and Politics | Luiss
SEO Description
La graduate Global Management and Politics di Luiss offre un approccio interdisciplinare tra politica globale, business e diplomazia per carriere internazionali
Categoria corso
Magistrale