
Giorgio Fossa è un imprenditore industriale con una lunga esperienza nel settore meccanico, oggi Presidente della Silvio Fossa S.p.A..
Nato il 1° settembre 1954 a Gallarate (VA), ha già fatto parte del CdA della Luiss Guido Carli in due distinti periodi, dal 1996 al 2000 e dal 2010 al 2016.
Dal 1982 è socio accomandante di Marmont S.a.s., mentre dal 1990 è membro del CdA di ALIUC – Associazione per il Libero Istituto Universitario Carlo Cattaneo. Dal 1992 è socio amministratore di Gieffe SS e di Nicto SS. Inoltre, da settembre 2022, ricopre il ruolo di Industry Expert del Fondo Triton e, nel 2023, è rientrato, per la seconda volta, nel CdA di Industria e Università S.r.l..
Nel corso della sua carriera ha ricoperto numerosi ruoli di rilievo in ambito associativo e confindustriale: dal 2016 è membro del Comitato Organizzatore Ryder Cup Roma 2022 e, tra il 1996 e il 2000, è stato Presidente di Confindustria, oltre a ricoprire la carica di Vicepresidente di UNICE dal 1997 al 2000.
Giorgio Fossa è stato Presidente de Il Sole 24 Ore S.p.A. dal 1995 al 1996 e, successivamente, dal 2016 al 2018, di Business School 24 S.p.A., dal 2018 al 2023.
Nel corso della sua carriera, ha fatto parte di CdA di importanti aziende e fondazioni, tra cui:
- Valentino S.p.A. (1998 – 2002);
- LIUC – Libero Istituto Universitario Carlo Cattaneo (1998 – 2010);
- Fondazione Collegio San Carlo (1999 – 2009);
- Sirti S.p.A. (2000 – 2004);
- Sorin S.p.A. (2009 – 2012).
È stato Presidente e Amministratore Delegato della S.E.A. Società Esercizi Aereoportuali S.p.A. dal 2000 al 2003.
Laureato in Giurisprudenza, è sposato e padre di due figli.

Paolo Boccardelli è Professore Ordinario di Economia e Gestione delle Imprese e Strategie d’Impresa presso l’Università Luiss dal 2011 (Associato dal 2004). È Direttore del Centro di Ricerca in Strategic Change “Franco Fontana” presso lo stesso Ateneo e CoDirettore del Programma Board Academy presso la Luiss Business School.
È stato Direttore della Luiss Business School dal 2015 al maggio 2022 e Dean per lo sviluppo internazionale della scuola dal 2011 al 2015. Durante il suo mandato la scuola ha ottenuto gli accreditamenti Equis, AMBA e ha avviato l’accreditamento AACSB. A giugno 2024 ha ricevuto il Luiss Engaged Research Award. Le principali aree di ricerca riguardano: Strategie d’Impresa, Resources and Dynamic Capabilities View, Institution-based View.
Fa parte del gruppo degli Esperti of International Standing presso l’Australian Research Council.
È membro del EQUIS Commitee ed esperto in ambito Equis ed EFMD di servizi e processi di qualità per le scuole che effettuano l’accreditamento EQUIS. È stato membro del Consiglio di amministrazione di AACSB (Association to Advance Collegiate Schools of Business - US).
È componente dell’International Advisory Board della Leeds University Business School, Universidad Pompeu Fabra - Barcelona School of Management e della University of Stavanger School of Business and Law.
È Presidente del Comitato Scientifico della Fondazione Lars Magnus Ericsson
È stato Membro del Nucleo di Valutazione Federato della Scuola Normale Superiore-Scuola Superiore Sant’Anna-Scuola Universitaria Superiore di Pavia, Vice-Presidente del Consiglio di Indirizzo e Sorveglianza del CUEIM - Consorzio Universitario di Economia Industriale e Manageriale e membro dell’International Advisory Board della Amsterdam International Business School.
È stato membro indipendente di consigli di amministrazioni di società quotate quali UBI Spa e Tim Spa e attualmente è amministratore indipendente del Banco BPM Spa.

Rita Carisano, laureata in economia alla Luiss, ha completato la sua formazione all’estero.
Dopo alcune esperienze lavorative in società di consulenza entra in Confindustria dove nel 2001 assume il ruolo di Direttore per il Marketing Associativo.
Ha ricoperto diversi incarichi universitari come Professore di economia politica ed economia internazionale all’Università di Bari e alla LUMSA di Roma ed è stata membro del Nucleo di valutazione dell’Università di Verona. Docente della scuola di Polizia Tributaria della guarda di Finanza.
Dal 2006 al 2024 è stata Direttore Generale di Confindustria Verona.
Oggi è Direttore Generale della Luiss.
È inoltre membro del Consiglio di amministrazione di Aeroporto Valerio Catullo S.p.A. e di FASI, Fondo Assistenza Sanitaria Integrativa.
È Commendatore della Repubblica Italiana.

Laureata in Scienze della Comunicazione, dal 2023 è Vice Presidente di AFV Beltrame Group e responsabile dell’area comunicazione e marketing, nota realtà nel comparto siderurgico italiano ed europeo. Fa parte dei CdA di Luiss Guido Carli University, Simest Spa, ITA (Italian Trade Agency), della Fondazione CUOA e della Fondazione Università di Vicenza.
È stata Vicepresidente di Confindustria Vicenza con delega Education e Università e membro del Consiglio Generale di Federmeccanica e di Confindustria. È, inoltre, presidente di BusinessMed (Unione delle Confederazioni di imprese del Mediterraneo) per il triennio 2020-2023.
Da maggio 2020 ricopre la carica di Vicepresidente di Confindustria Nazionale con delega all’Internazionalizzazione e membro del Consiglio Generale di Confindustria.