Luiss è tra i promotori di Start Cup Lazio (SCL), la Business Plan Competition regionale che premia i migliori progetti di impresa innovativa nati nelle Università e negli Enti di Ricerca del Lazio. Obiettivo di SCL è promuovere l'imprenditorialità accademica e studentesca e la diffusione della cultura d'impresa nel sistema regionale della ricerca scientifica attraverso il sostegno a team di ricercatori e studenti nella creazione e nell’avvio di start-up/spin-off ad elevato contenuto tecnologico e di conoscenza, per favorire lo sviluppo economico e sociale della Regione e del Paese attraverso la valorizzazione economica della ricerca scientifica.
La Competition è promossa da un network collaborativo coordinato dall’Università di Roma “Tor Vergata” al quale partecipano Università, Enti di Ricerca, imprese e operatori finanziari che svolgono attività a sostegno dell'imprenditorialità e dell'innovazione. SCL è organizzata in partnership con la Regione Lazio attraverso Lazio Innova SpA nell’ambito del Premio Nazionale dell’Innovazione (PNI), la Business Plan Competition d'Italia che rappresenta la fase finale delle Business Plan Competition regionali, promossa da PNICube – Associazione Italiana delle Università e incubatori associati e delle Start Cup Regionali.
Ai migliori progetti d’impresa innovativa – nei settori Life Sciences-MED Tech, ICT, Cleantech & Energy e Industrial – sarà possibile partecipare al Premio Nazionale per l’Innovazione (PNI). Anche quest’anno, sono previsti premi in denaro per i primi tre classificati dei team studenti e dei team ricercatori e ulteriori premi speciali.
SCL favorisce la nascita di nuove imprese che nascono nelle università e quindi contribuisce agli obiettivi di nuova imprenditorialità e trasferimento tecnologico del progetto Rome Technopole.
Per partecipare a SCL 2025:
- scarica e leggi il Regolamento-bando Start Cup Lazio 2025;
- descrivi la tua idea innovativa di business, seguendo le indicazioni del modulo di partecipazione;
- compila l’informativa al trattamento dati personali.
Le domande di partecipazione devono pervenire entro e non oltre Mercoledì 23 Aprile 2025, alle ore 12:00.