Semestre Free Mover

Inviato da admin il
Layout a due colonne
Two Column
Colore testo barra navigazione su desktop
dark
Colore testo barra navigazione su mobile
dark
Componenti colonna di sinistra
Content
  •     Free Mover

Per questioni amministrative

freemover@luiss.it

Ricevimento

Student Mobility

Viale Romania, 32
00197 Roma

lunedì-venerdì:
10-12

martedì e giovedì:
10-12/15-16
T: 06 85225613/5642

Delegati di Area:

Delegato IM
Prof.ssa Lakshmi Balachandran Nair
lbalachandrannair@luiss.it  

Delegato EF
Prof.ssa Alessia Caponera
acaponera@luiss.it 
 
Delegato SP
Prof.ssa Vera Capperrucci
vcapperucci@luiss.it 

Delegato GP
Prof. ssa Alessia Farano
afarano@luiss.it

Nascondi per questa lingua
Visibile
Parent Level
3
Parent Page
Nascondi per questa lingua
Visibile
Nascondi per questa lingua
Visibile
Componenti colonna di destra
Content
Attenzione! Gli studenti interessati ai corsi singoli presso la Luiss (Free Mover incoming students) dovranno contattare l'Ufficio Ammissione (ammissione@luiss.it)

All’estero questa tipologia di studenti viene definita Visiting Student, Guest Student o Fee Paying Student: è importante tenerne conto nel momento in cui si contattano le università partner.

  • Per le Lauree Triennali si può presentare la domanda al secondo anno del corso di laurea triennale per frequentare all'estero il primo semestre del terzo anno.
  • Per le Lauree Magistrali si può presentare la domanda al primo anno del corso di laurea magistrale per frequentare all’estero il primo semestre del secondo anno.
  • Per la Laurea a Ciclo Unico di Giurisprudenza sì può presentare la domanda al terzo o quarto anno per frequentare all'estero il primo o il secondo semestre dell'anno successivo (IV o V). Occorrerà specificare il semestre di partenza nel campo “dichiarazioni aggiuntive” al momento della presentazione della candidatura sul Web Self Service.

Gli studenti dovranno presentare domanda per la meta prescelta sul Web Self Service fra il 2 e il 17 aprile 2025 entro le ore 12.00 (mezzogiorno).

Le potenziali destinazioni sono le università riportate nella “lista possibili destinazioni”. Queste mete sono già disponibili sul Web Self Service e non è necessario richiederne approvazione preventiva al Delegato e all'ufficio Student Mobility.

Prima di candidarsi, occorrerà verificare in autonomia di possedere i requisiti necessari, la disponibilità dei corsi di proprio interesse e la compatibilità delle scadenze.

Gli studenti hanno l’opportunità di richiedere l'approvazione di ulteriori nuove Università entro l'11 aprile 2025 a mezzogiorno, per lo svolgimento del loro periodo all’estero. 

Le nuove proposte dovranno essere inviate a freemover@luiss.it e dovranno contenere link che rimandi alla pagina Free Mover dell’università estera prescelta (o eventuali scambi di email avvenuti con la sede stessa, brochures ecc).

Non saranno in nessun caso approvate sedi con cui la Luiss ha già un accordo di scambio Erasmus/Bilaterale.

Utilizzando il database "wearefreemovers" è possibile cercare le università presso cui è possibile svolgere il semestre Free Mover utilizzando filtri relativi al paese, le scadenze, l'offerta formativa e i costi. Nelle schede relative agli atenei vi sono inoltre informazioni utili e contatti. La Luiss si limita a mettere a disposizione degli studenti tale piattaforma e non ha alcun potere di controllo e vigilanza sui contenuti che vi vengono inseriti e l'attendibilità degli stessi. 
E' sempre consigliato visitare direttamente il sito della sede ospitante e instaurare una corrispondenza con la stessa via email per reperire le informazioni più corrette e aggiornate.

L’approvazione delle nuove sedi avviene su un doppio livello, amministrativo da parte dell’ufficio Student Mobility e accademico da parte del/la docente delegato/a di Area:

  1. L’ufficio, verificata l’assenza di cause ostative, approverà la sede e la inserirà fra le destinazioni disponibili sulla piattaforma Web Self-Service al fine di permettere allo studente di presentare la propria candidatura formale sul sistema nei tempi e modalità stabiliti dal presente Regolamento.

  2. Occorrerà poi compilare, su notifica dell’ufficio Student Mobility, una proposta di piano di studi (Learning Agreement) direttamente sul Web Self-Service relativamente alla sede per cui ci si è candidati.

  3. Tale piano di studi sarà sottoposto alla valutazione del/la delegato/a di Area che potrà approvare o respingere la proposta sulla piattaforma online. In caso di approvazione del piano lo studente sarà ammesso al programma per la meta selezionata. In caso di respingimento del piano di studi, gli studenti potranno presentare una nuova proposta entro le 24 ore successive, ripetendo il processo fino all’approvazione.

A seguito dell’approvazione del Learning Agreement online e dunque di esito positivo della candidatura, occorrerà espletare in autonomia le procedure necessarie per formalizzare la propria partenza (iscrizione all’ateneo estero, pagamento, iscrizione ai corsi, ecc.)

Per questo tipo di programma la Luiss non ha alcun tipo di accordo e, pertanto, non può garantire in nessun modo l’eleggibilità per le possibili destinazioni. Gli studenti Free Mover non sono soggetti ad un processo di selezione né di nomination da parte dell’Ufficio Student Mobility. La Luiss si occupa del riconoscimento dei corsi svolti all’estero e non può avere alcun ruolo di coordinamento fra gli studenti e l’università ospitante. 

Attenzione, a tutti gli studenti verrà attribuito un punteggio bonus sul voto di laurea pari a 0,5 in seguito al Semestre Free Mover, purché abbiano superato almeno due esami di profitto. Gli esami devono obbligatoriamente concorrere ai crediti necessari per il conseguimento del titolo; sono esclusi i corsi di lingua e i corsi liberi.

Nascondi per questa lingua
Visibile
Element
Title
Lista Destinazioni Free Mover 2025-2026
Title
Regolamento Free Mover 2025 - 2026
Title
Guida Tecnica Presentazione Learning Agreement 2025-2026
Title
Insegnamenti obbligatori sostituibili con Core Abroad
Title
Insegnamenti obbligatori sostituibili con Mandatory Abroad
Nascondi per questa lingua
Visibile
Sottotitolo
Gli studenti interessati a studiare un semestre all’estero, al di fuori di un accordo di scambio, possono farlo tramite il Semestre Free Mover.</p><p>Il programma è aperto agli studenti di tutte le aree di studio, solo per un semestre. Gli studenti fuori corso non sono eleggibili per partecipare a questo programma.