La Luiss rafforza il proprio impegno nell’innovazione della ricerca e della didattica con la creazione del Dipartimento di AI, Data and Decision Sciences, approvato dal Consiglio di Amministrazione, su proposta del Rettore Paolo Boccardelli. Questo nuovo hub accademico integra le discipline STEM con il background consolidato della Luiss nelle scienze sociali, ponendosi come punto di riferimento per lo sviluppo delle competenze chiave nell’intelligenza artificiale, data science e decision making.
«Avevamo già acceso il motore dell’intelligenza artificiale, ora abbiamo messo il turbo» – ha dichiarato il Rettore Boccardelli in un’intervista a Il Sole 24 Ore, sottolineando l’importanza di un approccio consapevole e interdisciplinare all’AI.
Il nuovo Dipartimento, diretto dalla Professoressa Irene Finocchi, lavorerà in sinergia con il centro di ricerca AI4Society e con le imprese, con l’obiettivo di formare una nuova generazione di professionisti in grado di governare la trasformazione digitale.
Tra le iniziative già avviate dall’Ateneo, spiccano la nomina del Prorettore per l’Artificial Intelligence e le Digital Skills, l’introduzione del badge di AI Literacy, l’unità Teaching and Innovation Hub e la Graduate Summer School in Data Science and Management.
La Luiss si conferma tra le Università leader in AI e digital skills, pronta a guidare l’innovazione accademica e a supportare le aziende nel processo di digitalizzazione.