UFFICIO RICERCA E TERZA MISSIONE
Responsabile
Anna Elisa D’Agostino
T: 06 8522 5989
Viale Romania, 32
00197 Roma
ricerca@luiss.it
Centri di Ricerca
Alessandra Paoletti
T: 06 8522 5826


Nato alla fine del 2024 dall’evoluzione del Centro di ricerca Luiss DREAM, il LIFE si occupa di etica e regolazione degli investimenti e dell'innovazione responsabile, a livello nazionale, europeo ed internazionale, con particolare riguardo ai profili di diritto patrimoniale e di impresa, della proprietà intellettuale, della concorrenza, regtech, govtech e corptech, di diritto e politiche ambientali, dell'investimento pubblico e privato a impatto sull'innovazione e la transizione giusta, sulle infrastrutture, sulle climate-neutral smart cities, sullo sviluppo locale, sulle scienze della vita e la bioeconomia, sulla mitigazione del/sull'adattamento al cambiamento climatico, anche con riferimento alla gestione, a livello nazionale ed internazionale, delle relative controversie.
Tra i principali strumenti di divulgazione della ricerca del centro si pone la rivista semestrale online “Luiss Law Review” (ISSN 2531-6915), che nel 2020 è stata inserita dall’ANVUR nell’elenco delle riviste scientifiche per l’Area 12. La rivista contiene una sezione di carattere propriamente scientifico, con lavori sottoposti a double blind peer review, e una riservata agli studenti, coinvolti nell’iniziativa secondo il metodo della didattica laboratoriale basato su materiale pratico e casistico.
A completamento della rivista sono pubblicati a stampa dei Quaderni che raccolgono casi, saggi e lavori collettanei di impostazione monografica.
Osservatori Permanenti
- OPICC - Osservatorio i Proprietà intellettuale Concorrenza e Comunicazioni .
- ILEO - Innovation Law and Ethics Observatory
- OIAS - Observatory for International Adjudication Studies
- Diritto di Impresa