Sono stati pubblicati gli esiti ufficiali della selezione per l’ammissione ai Corsi di Laurea Magistrale Luiss per l’anno accademico 2025/2026, riservata a studenti internazionali provenienti da Paesi Extra-UE.
Per visualizzare l’esito della tua candidatura:
- Effettua l’accesso al portale Luiss utilizzando le credenziali fornite durante la procedura di candidatura.
- In caso di password smarrita, clicca su “Reset password” e segui la procedura guidata per il recupero.
Verifica gli esiti della tua candidatura
Procedura di immatricolazione per gli studenti extra-UE ammessi alla Laurea Magistrale
Se hai superato la selezione per studenti Extra-UE per l'a.a. 2025/2026, dovrai prenotare l'immatricolazione online entro e non oltre il 22 aprile 2025.
Cosa succede a inizio aprile? Riceverai una mail con le istruzioni per accedere al sistema Luiss e avviare la procedura di prenotazione.
Cosa dovrai fare:
- Recuperare le credenziali dal link indicato nella mail
- Accedere al Web Self Service Luiss
- Caricare i documenti richiesti
- Versare la prima rata:
- €4.600,00 per tutti i corsi magistrali (ad eccezione di Corporate Finance e Management)
- €5.100,00 per i corsi in Corporate Finance e Management
Scadenza improrogabile: 22 aprile 2025
Finalizzazione immatricolazione
Dopo aver prenotato l’immatricolazione e versato la prima rata, potrai completare definitivamente l’immatricolazione entro il 13 novembre 2025, a condizione che tu abbia:
- conseguito una Laurea Triennale valida per l’accesso ai Corsi di Laurea Magistrale;
- versato la tassa regionale per il diritto allo studio universitario e l’imposta di bollo;
- caricato online la domanda di immatricolazione debitamente compilata e firmata.
Hai bisogno di chiarimenti?
Per maggiori dettagli su scadenze, documenti da caricare, procedure da seguire ti consigliamo di consultare la sezione Domande Frequenti (FAQ).
Domande Frequenti
La prenotazione sarà disponibile a partire dalla fine di marzo 2025, come indicato nel Bando di Concorso. Gli studenti ammessi riceveranno una comunicazione via email con tutte le istruzioni per accedere al portale Luiss e avviare la procedura.
La prenotazione deve essere completata entro il 22 aprile 2025. Si tratta di una scadenza definitiva: non è prevista alcuna proroga né possibilità di regolarizzazione successiva. La prenotazione si riferisce esclusivamente all’anno accademico 2025/2026.
Dopo aver ricevuto la comunicazione con le credenziali:
- Accedi al sito utility.luiss.it e inserisci il codice fiscale.
- Riceverai una email con username e password temporanea.
- Al primo accesso al Web Self Service, ti verrà richiesto di impostare una nuova password personale.
- Avvia la procedura di prenotazione selezionando dal menu:
“Iscrizione/certificati“ → “Immatricolazione“ / “Iscrizione alla frequenza“ / “Summer School“. - Compila tutti i dati richiesti e carica la documentazione necessaria.
Una volta conclusa la compilazione della domanda online:
- Entra nella sezione “Iscrizioni“ → “Versamenti“ del portale Web Self Service.
- Clicca sull’ID bollettino per scaricare l’avviso di pagamento.
- Puoi scegliere se procedere online con PagoPA o stampare l’avviso per il pagamento in formato cartaceo.
Per l’anno accademico 2025/2026, la prima rata da versare entro il 22 aprile 2025 è pari a:
- 4.600,00 euro per tutti i corsi magistrali
- 5.100,00 euro per i corsi in Corporate Finance e Management
Il versamento è condizione necessaria per la registrazione della prenotazione.
Dopo il pagamento, accedi nuovamente al Web Self Service e visita la sezione “Versamenti“. La presenza del semaforo verde accanto al pagamento indica che la prenotazione è andata a buon fine.
Il contributo unico per il primo anno di iscrizione è pari a:
- 13.600,00 euro per i corsi magistrali standard
- 15.300,00 euro per i corsi in Corporate Finance e Management
Scadenze delle rate:
- Prima rata: 22 aprile 2025
- Seconda rata: novembre 2025
- Terza rata: febbraio 2026
La finalizzazione deve avvenire entro il 13 novembre 2025 e richiede:
- Il conseguimento di una laurea triennale valida per l’accesso ai corsi magistrali
- Il pagamento della tassa regionale e dell’imposta di bollo
- Il caricamento della domanda di immatricolazione firmata e completa dei documenti richiesti
L’immatricolazione si considera perfezionata solo se tutti i passaggi sono stati completati nei tempi previsti.
Se conseguirai un titolo estero nell’a.a. 2024/2025, questo deve:
- Essere rilasciato da un’università ufficiale nel Paese di origine
- Consentire l’accesso a un corso magistrale nel sistema universitario di provenienza
- Prevedere almeno 15 anni di scolarità complessiva tra scuola e università
La validità del titolo sarà verificata durante la fase di immatricolazione. Ti invitiamo a consultare il Bando ufficiale per eventuali documenti aggiuntivi da presentare.